Visita Oculistica

Tutti gli interventi chirurgici invasivi e che non possono essere eseguiti ambulatorialmente, sono effetuati in strutture pubbliche, private, private convenzionate a norma di legge ed autorizzati per tutte le procedure sotto riportate.

Tutti i dettagli relativi alla struttura sanitaria dove sarà eseguito l’intervento, inclusi i nominativi dei professionisti coinvolti, verranno comunicati preventivamente al paziente, garantendo trasparenza, chiarezza e conformità ai requisiti legali.

Per eventuali dubbi o ulteriori informazioni, il paziente potrà rivolgersi al personale della Clinica Luce, che sarà a disposizione per chiarimenti e supporto.

La visita oculistica è una componente essenziale per mantenere la salute dei nostri occhi e prevenire possibili patologie. Presso la Clinica Luce di Milano, sotto la guida della dottoressa Maria Ferraro, offriamo un servizio di visita oculistica completo e personalizzato. Il nostro obiettivo è quello di garantire una diagnosi precoce e un trattamento efficace per qualsiasi condizione oculare. Con una visita oculistica regolare, è possibile monitorare lo stato di salute degli occhi, correggere i difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo, e identificare tempestivamente patologie più gravi come il glaucoma e le malattie retiniche. È fondamentale non trascurare la salute degli occhi e prenotare controlli periodici, specialmente per coloro che hanno superato i quarant’anni o presentano una predisposizione familiare a patologie oculari.

visita oculistica clinica luce milano porta romana dottoressa Maria Ferraro

Perché farlo?

Sottoporsi a una visita oculistica regolare è fondamentale per diversi motivi. Prima di tutto, molte patologie oculari iniziano in modo asintomatico, senza provocare alcun sintomo evidente. Ad esempio, condizioni come il glaucoma o la degenerazione maculare possono progredire senza che il paziente se ne accorga, fino a quando non si verificano danni permanenti. Una visita oculistica regolare permette di individuare precocemente queste condizioni, consentendo un intervento tempestivo e, quindi, una gestione più efficace del problema. Inoltre, una visita oculistica non serve solo a correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, ma anche a monitorare la salute generale degli occhi, rilevando segni di patologie sistemiche come diabete, ipertensione e malattie reumatologiche.  Infine, è consigliabile effettuare una visita oculistica in caso di traumi o lesioni agli occhi o alla regione perioculare, nonché in presenza di sintomi come annebbiamento della vista, percezione di macchie o aloni, dolore o secrezioni oculari. Presso la Clinica Luce, garantiamo un approccio accurato e personalizzato per ogni paziente, assicurando la massima attenzione e cura per la salute oculare.

In cosa consiste l’intervento?

La visita oculistica presso la Clinica Luce viene condotta in uno studio medico specializzato e si articola in diverse fasi per garantire una valutazione completa dello stato di salute degli occhi. La visita inizia con la misurazione dell’acuità visiva, ossia la capacità dell’occhio di vedere chiaramente a diverse distanze. Questo viene effettuato attraverso l’uso di ottotipi specifici, sia per la visione da lontano che per quella da vicino. Successivamente, l’oculista esamina le palpebre e gli annessi oculari, misura la pressione intraoculare per escludere il glaucoma, e esegue un esame biomicroscopico del segmento anteriore e posteriore dell’occhio, valutando strutture come la cornea, il cristallino e la retina. In alcuni casi, può essere necessario utilizzare test aggiuntivi, come il Test di Shirmer per la valutazione della lacrimazione, o esami strumentali avanzati come la topografia corneale, l’OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) del segmento anteriore e posteriore, e l’esame fluorangiografico. Questi esami strumentali permettono di ottenere immagini dettagliate delle strutture oculari e di rilevare eventuali anomalie con maggiore precisione. La visita si conclude con una discussione sui risultati e, se necessario, con la prescrizione di trattamenti o ulteriori esami. Il nostro team di specialisti, guidato dalla dottoressa Maria Ferraro, si impegna a fornire un servizio di alta qualità per garantire la salute visiva dei nostri pazienti.

Aspetti da sapere

Durata Intervento:

Una visita dura dai 30 ai 60 minuti

Gestione del dolore:

Le visite sono generalmente indolori

Tempo di recupero:

Non ci sono tempi di recupero

Specialista di Riferimento

Prenota
una visita

Prenota ora la tua visita alla Clinica Luce e affidati alla cura dei nostri esperti. Garantiamo un servizio personalizzato e tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli la qualità e l’eccellenza medica a Milano.

Orari di apertura

Lun - Ven

09.00 - 19.00

Telefono

344-70.80.900

Email

[email protected]

Indirizzo

Corso di Porta Romana, 120 Milano (MI)

Corso di Porta Romana 120 - Milano
Direttore Sanitario: dott. Gary Gambassi


UNISCITI ALLA NOSTRA community


PRENOTA ORA UNA VISITA SU: