Tutti gli interventi chirurgici invasivi e che non possono essere eseguiti ambulatorialmente, sono effetuati in strutture pubbliche, private, private convenzionate a norma di legge ed autorizzati per tutte le procedure sotto riportate.
Tutti i dettagli relativi alla struttura sanitaria dove sarà eseguito l’intervento, inclusi i nominativi dei professionisti coinvolti, verranno comunicati preventivamente al paziente, garantendo trasparenza, chiarezza e conformità ai requisiti legali.
Per eventuali dubbi o ulteriori informazioni, il paziente potrà rivolgersi al personale della Clinica Luce, che sarà a disposizione per chiarimenti e supporto.
La Clinica Luce di Milano offre un’ampia gamma di trattamenti avanzati nell’ambito della gastroenterologia, tra cui l’inserimento del palloncino intragastrico. Sotto la guida del Dott. Nicolò Mineo, questa procedura non chirurgica è progettata per aiutare i pazienti a perdere peso in modo efficace, riducendo il senso di fame e facilitando un’alimentazione più controllata. Il palloncino intragastrico è una soluzione temporanea che, in combinazione con un corretto stile di vita, può portare a significativi miglioramenti nella salute e nel benessere del paziente.
Il palloncino intragastrico è una soluzione ideale per chi ha difficoltà a perdere peso con i metodi tradizionali, ma non è ancora pronto per un intervento chirurgico più invasivo. Questa procedura è particolarmente utile per i pazienti con un indice di massa corporea (IMC) superiore a 27, che necessitano di una perdita di peso moderata e controllata. Il palloncino intragastrico agisce riducendo la capacità dello stomaco e inducendo un senso di sazietà precoce, permettendo al paziente di seguire una dieta più equilibrata e riducendo il consumo di calorie. Inoltre, questo trattamento può essere utilizzato come preparazione pre-operatoria per ridurre i rischi associati ad interventi più complessi, garantendo una maggiore sicurezza durante la chirurgia bariatrica. La Clinica Luce, con la supervisione del Dott. Nicolò Mineo, offre un approccio personalizzato, valutando attentamente ogni caso per assicurare che il paziente possa beneficiare al massimo da questa procedura.
L’inserimento del palloncino intragastrico è una procedura minimamente invasiva che avviene tramite endoscopia. Il palloncino, inizialmente sgonfio, viene introdotto nello stomaco attraverso la bocca. Una volta posizionato correttamente, viene riempito con circa 500 ml di soluzione salina, espandendosi e occupando una parte significativa della cavità gastrica. Questo riduce lo spazio disponibile per il cibo e aiuta a controllare l’appetito.
L’intervento è rapido e sicuro, durando in media 20-30 minuti, e non richiede incisioni o cicatrici. Il palloncino rimane nello stomaco per un periodo di circa sei mesi, durante i quali il paziente è seguito da un team multidisciplinare che include dietisti, psicologi e gastroenterologi per massimizzare i risultati della perdita di peso. Alla Clinica Luce, il Dott. Nicolò Mineo e il suo team garantiscono che la procedura sia svolta con la massima sicurezza, minimizzando i rischi e ottimizzando i benefici per la salute del paziente.
Chirurgia Bariatrica
Chirurgia Laparoscopica
Chirurgia Generale
Laureato all’università degli studi di Siena nel 2009 con lode e specializzato nel 2016 all’Università degli studi di Pavia. Ha completato numerosi corsi di perfezionamento in chirurgia laparoscopica, traumatologica e bariatrica, oltre a un'esperienza significativa in varie istituzioni. Dal 2017 lavora a tempo indeterminato presso la Chirurgia Generale II della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, diretta dal Prof. A. Pietrabissa. Ha anche prestato servizio come medico di guardia territoriale e presso il Columbus Clinic Center di Milano.
Prenota ora la tua visita alla Clinica Luce e affidati alla cura dei nostri esperti. Garantiamo un servizio personalizzato e tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli la qualità e l’eccellenza medica a Milano.
Lun - Ven
09.00 - 19.00
Corso di Porta Romana 120 - Milano
Direttore Sanitario: dott. Gary Gambassi