Sciare con la Protesi al Ginocchio: Possibile ? i consigli del dott Gary Gambassi ortopedico
2 Novembre 2024
  • ortopedia

Sciare con la Protesi al Ginocchio: Possibile ? i consigli del dott Gary Gambassi ortopedico

1. Comprendere la Protesi al Ginocchio

1.1 Cos’è una Protesi al Ginocchio?

Una protesi al ginocchio è un dispositivo ortopedico che sostituisce parzialmente o completamente l’articolazione del ginocchio danneggiata in precedenza da artrosi oppure danni profondi ed estesi alla cartilagine oppure deformità dell’articolazione del ginocchio tali per cui il paziente non riesce più a camminare oppure lo fa con tanto dolore . in questo articolo il dottor Gary Gambassi chirurgo ortopedico darà consigli pratici su come divertirsi in sicurezza.

sciare con protesi gary gambassi ortopedico

1.2 Tipi di Protesi

Esistono vari tipi di protesi, tra cui:

  • Protesi totale compresa la rotula
  • Protesi parziale (solo una parte dell’articolazione)

2. Preparazione per Sciare con una Protesi al Ginocchio

2.1 Consultazione Medica

Prima di pianificare una giornata sugli sci, è fondamentale consultare il proprio chirurgo ortopedico per valutare la propria idoneità. Sostanzialmente vale una regalo d’oro SCONSIGLIO lo sci, snowboard e sci di fondo a pazienti, portatori di protesi, siano essi anca o ginocchio, che vogliono iniziare questi sport da 0, quindi completamente neofiti.

Mentre CONSIGLIO di continuare questi sport se già si è ad un buon livello pertanto la nostra coordinazione e propriocezione buona

2.2 Fisoterapia e Riabilitazione

Un programma di riabilitazione personalizzato è cruciale per rafforzare i muscoli della coscia, della gamba quindi del ginocchio. Questo aiuta a migliorare la stabilità ed il controllo.

2.3 Scegliere l’Attrezzatura Giusta

Utilizzare attrezzatura adeguata è essenziale. Considera sci più larghi e attacchi regolabili per facilitare la manovra con un’ampia sciancratura per agevolare la curva con minore rotazione di busto e minor flessione sulle ginocchia.

3. Tecniche di Sci con Protesi al Ginocchio

3.1 Posizione di Partenza

Assicurati di mantenere una buona postura. Una posizione corretta riduce il rischio di lesioni.

3.2 Tecnica di Discesa

Utilizza una discesa dolce e controllata. Inizia su piste facili per abituarti ed iniza ad eseguire curve ad ampio raggio. FONDAMENTALE : evita di sciare in condizioni di neve trasformata, ghiaccio o a fine giornata per evitare pericolose situazione quindi inutili traumi.

3.3 Tecniche di Arresto

Arrestati sempre dove hai spazio e dove la neve è ben preparata (vedi sopra)

4. Sicurezza sulla Neve

4.1 Ascolta il Tuo Corpo

È importante prestare attenzione ai segnali del tuo corpo. Se senti dolore o disagio, fermati.

4.2 Sci in Compagnia

Sciare con un compagno è sempre consigliato. In caso di emergenze, avrai qualcuno con te.

5. Considerazioni Finali

Sciare con una protesi al ginocchio o all’anca è possibile e può essere un’esperienza gratificante. Seguire le giuste precauzioni e preparazioni aiuta a garantire una giornata di sci sicura e divertente.

Risorse Utili


Conclusione

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per capire come sciare in sicurezza con una protesi al ginocchio. Ricorda, la preparazione e la prudenza sono fondamentali per goderti al meglio questa attività.

Prenota
una visita

Prenota ora la tua visita alla Clinica Luce e affidati alla cura dei nostri esperti. Garantiamo un servizio personalizzato e tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli la qualità e l’eccellenza medica a Milano.

Orari di apertura

Lun - Ven

09.00 - 19.00

Telefono

344-70.80.900

Email

[email protected]

Indirizzo

Corso di Porta Romana, 120 Milano (MI)
se l'articolo ti è piaciuto

Condividilo sui Social:

Potrebbe Interessarti

Corso di Porta Romana 120 - Milano
Direttore Sanitario: dott. Gary Gambassi


UNISCITI ALLA NOSTRA community


PRENOTA ORA UNA VISITA SU: