La cataratta è una delle patologie oculari più comuni, caratterizzata dall’opacizzazione del cristallino (la lente naturale dell’occhio che consente di mettere a fuoco le immagini sulla retina). Sebbene questa condizione sia strettamente legata al naturale processo di invecchiamento, può manifestarsi anche in età più giovani. Oppure può essere causata da altri fattori come l’uso di farmaci, patologie sistemiche o traumi oculari. Presso la Clinica Luce, centro d’eccellenza a Milano per la chirurgia della cataratta, offriamo trattamenti personalizzati e all’avanguardia per ripristinare la visione e migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti.
Cos’è la Cataratta?
La cataratta si sviluppa quando il cristallino, che in condizioni normali è trasparente, diventa progressivamente opaco. Questo processo compromette la capacità visiva, portando a sintomi come visione offuscata, aloni attorno alle luci, ridotta percezione dei colori e difficoltà nella visione notturna. L’opacizzazione del cristallino può colpire uno o entrambi gli occhi e progredire lentamente nel corso del tempo, peggiorando gradualmente la vista.
Sebbene la cataratta sia più comune nelle persone anziane, esistono forme congenite e giovanili. Fattori come l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, il fumo di sigaretta o l’utilizzo di determinati farmaci possono accelerare l’insorgenza della patologia. Tuttavia, una delle caratteristiche principali della cataratta è che non provoca dolore, rendendo difficile accorgersi del problema finché non si notano cambiamenti significativi nella visione.
Sintomi della Cataratta
Inizialmente, i sintomi della cataratta possono essere lievi, ma con il tempo possono diventare più evidenti e fastidiosi. Tra i segnali che indicano la possibile presenza di una cataratta troviamo: visione offuscata o appannata, sensibilità alla luce e aloni intorno alle fonti luminose, difficoltà nella visione notturna, perdita della vivacità dei colori (che appaiono più sbiaditi), variazioni della vista (come un cambiamento della miopia, astigmatismo o ipermetropia).
Questi sintomi possono compromettere la capacità di svolgere attività quotidiane come leggere, guidare o guardare la televisione. Presso la Clinica Luce a Milano, i nostri specialisti in oftalmologia sono in grado di diagnosticare precocemente la cataratta e proporre il trattamento più adatto.
Chirurgia della Cataratta
L’unico trattamento efficace per la cataratta è rappresentato dalla sua rimozione chirurgica. L’intervento consiste nell’estrazione del cristallino opacizzato e nella sua sostituzione con una lente intraoculare (IOL), una lente artificiale che ripristina la trasparenza e la capacità visiva.
La chirurgia della cataratta si è evoluta notevolmente nel corso degli anni, grazie a tecniche sempre più sofisticate. Presso la Clinica Luce a Milano, offriamo la possibilità di eseguire l’intervento con il supporto del laser a femtosecondi (femtolaser). Questa tecnologia rende la procedura ancora più precisa e sicura, standardizzando alcuni passaggi che in precedenza erano eseguiti manualmente. Il laser riduce il rischio di complicazioni e accelera i tempi di recupero, offrendo al paziente una guarigione più rapida.
Scelta della Lente Intraoculare (IOL)
Un aspetto cruciale nella chirurgia della cataratta è la scelta della lente intraoculare. Esistono diverse tipologie di lenti, ognuna con caratteristiche specifiche per rispondere alle diverse esigenze visive dei pazienti. Presso la Clinica Luce, il nostro team di oftalmologi esperti, guidato dalla Dottoressa Maria Ferraro, effettua una valutazione approfondita per consigliare la IOL più adatta al singolo paziente.
Tra le principali tipologie di IOL troviamo:
IOL Toriche: particolarmente indicate per correggere l’astigmatismo.
IOL Multifocali o Trifocali: queste lenti consentono di mettere a fuoco immagini a diverse distanze (lontano, vicino, computer), permettendo così al paziente di svolgere attività quotidiane senza l’ausilio di occhiali.
IOL EDOF (Extended Depth of Focus): offrono una buona visione sia per lontano che per il computer, richiedendo però l’uso degli occhiali per la lettura dei caratteri piccoli.
Grazie a queste tecnologie avanzate, è oggi possibile correggere non solo la cataratta, ma anche eventuali difetti visivi preesistenti come miopia, ipermetropia o presbiopia.
Come si Svolge l’Intervento
L’operazione di rimozione della cataratta si svolge in anestesia topica, ovvero con l’applicazione di gocce anestetiche direttamente sull’occhio, senza necessità di anestesia generale. Viene eseguito un occhio alla volta, garantendo al paziente un’esperienza priva di dolore e un recupero rapido.
La durata dell’intervento è generalmente breve e, grazie all’impiego del femtolaser, si possono ottenere risultati eccellenti con un margine di precisione elevatissimo. Dopo l’operazione, i pazienti possono tornare a casa lo stesso giorno e, nel giro di pochi giorni, riprendere gran parte delle normali attività quotidiane.
Quando ricorrere alla Chirurgia della Cataratta?
In passato, si aspettava che la cataratta fosse “matura” prima di operare, ma oggi questo approccio non è più necessario. L’intervento può essere effettuato non appena la qualità visiva del paziente risulta compromessa, influenzando le sue attività quotidiane. Presso la Clinica Luce a Milano, i nostri specialisti valuteranno insieme al paziente il momento più opportuno per procedere con l’intervento, basandosi non solo sulla gravità della cataratta, ma anche sulle esigenze personali di ciascuno.
Perché Scegliere la Clinica Luce per la Chirurgia della Cataratta?
La Clinica Luce è un centro di riferimento per la chirurgia della cataratta a Milano, offrendo trattamenti personalizzati e tecnologie all’avanguardia per garantire il miglior risultato possibile. Il reparto di oftalmologia, diretto dalla Dottoressa Maria Ferraro, si distingue per la professionalità e l’eccellenza con cui vengono eseguiti gli interventi, assicurando ai pazienti un’esperienza sicura e confortevole.
Affidarsi alla Clinica Luce significa scegliere un centro dotato delle migliori tecnologie e di un team di specialisti dedicati al benessere visivo. La nostra esperienza in chirurgia della cataratta, unita all’uso del femtolaser e delle più innovative lenti intraoculari, permette di ottenere risultati straordinari e migliorare significativamente la qualità della vita dei nostri pazienti.
Conclusione
La chirurgia della cataratta rappresenta un passo importante per migliorare la visione e recuperare la capacità di svolgere le attività quotidiane senza limitazioni. Grazie alle tecnologie avanzate disponibili presso la Clinica Luce a Milano, è possibile affrontare l’intervento con la massima sicurezza e ottenere risultati eccellenti. Se la tua vista è compromessa dalla cataratta, non aspettare oltre: prenota una visita specialistica a Milano presso la Clinica Luce e affidati ai migliori esperti per ripristinare la tua visione e migliorare la tua qualità di vita.