Tutti gli interventi chirurgici invasivi e che non possono essere eseguiti ambulatorialmente, sono effetuati in strutture pubbliche, private, private convenzionate a norma di legge ed autorizzati per tutte le procedure sotto riportate.
Tutti i dettagli relativi alla struttura sanitaria dove sarà eseguito l’intervento, inclusi i nominativi dei professionisti coinvolti, verranno comunicati preventivamente al paziente, garantendo trasparenza, chiarezza e conformità ai requisiti legali.
Per eventuali dubbi o ulteriori informazioni, il paziente potrà rivolgersi al personale della Clinica Luce, che sarà a disposizione per chiarimenti e supporto.
La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che mira ad aumentare le dimensioni del seno, migliorandone la forma e correggendo eventuali difetti estetici, come mammelle cadenti o asimmetriche. Grazie all’inserimento di protesi, questo intervento consente di ottenere un seno più voluminoso, pieno e armonioso rispetto al resto del corpo. La scelta delle protesi varia in base alla conformazione fisica della paziente e alle caratteristiche dei suoi tessuti, garantendo un risultato naturale e in sintonia con il fisico.
La mastoplastica additiva rappresenta una soluzione efficace per chi desidera migliorare l’aspetto del proprio seno. Le ragioni per cui una persona sceglie di sottoporsi a questo intervento sono molteplici: alcune vogliono correggere un seno troppo piccolo, altre mirano a risolvere problemi di asimmetria o cedimento dei tessuti mammari, che possono manifestarsi con l’età o dopo una gravidanza. Un seno proporzionato e armonioso può contribuire a migliorare l’autostima e il benessere psicologico della paziente, facendola sentire più a proprio agio con il proprio corpo. Inoltre, la mastoplastica consente di personalizzare il risultato finale, permettendo a ciascuna paziente di scegliere la dimensione e la forma del seno desiderato in base alle proprie preferenze estetiche e alle indicazioni del chirurgo.
L’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di protesi mammarie, che possono essere posizionate in diverse aree del seno. Le protesi possono essere collocate sotto la ghiandola mammaria, sotto il muscolo pettorale, oppure parzialmente sotto entrambi (tecnica “dual plane”). Inoltre, in alcuni casi, l’intervento può essere combinato con il lipofilling per un risultato più naturale.
Le protesi utilizzate variano in forma (tonde, anatomiche, ergonomiche) e superficie (liscia, nanotesturizzata, testurizzata, poliuretano), e la scelta dipende dalle caratteristiche fisiche della paziente e dalle indicazioni del chirurgo. L’accesso per l’inserimento delle protesi può avvenire tramite un’incisione nel solco mammario, nell’ascella o nell’areola. In casi di mammelle piccole e cadenti, l’intervento potrebbe includere anche una mastopessi, ovvero il sollevamento del capezzolo e dell’areola, per ottenere un risultato ottimale.
Prenota ora la tua visita alla Clinica Luce e affidati alla cura dei nostri esperti. Garantiamo un servizio personalizzato e tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli la qualità e l’eccellenza medica a Milano.
Lun - Ven
09.00 - 19.00
Corso di Porta Romana 120 - Milano
Direttore Sanitario: dott. Gary Gambassi