Tutti gli interventi chirurgici invasivi e che non possono essere eseguiti ambulatorialmente, sono effetuati in strutture pubbliche, private, private convenzionate a norma di legge ed autorizzati per tutte le procedure sotto riportate.
Tutti i dettagli relativi alla struttura sanitaria dove sarà eseguito l’intervento, inclusi i nominativi dei professionisti coinvolti, verranno comunicati preventivamente al paziente, garantendo trasparenza, chiarezza e conformità ai requisiti legali.
Per eventuali dubbi o ulteriori informazioni, il paziente potrà rivolgersi al personale della Clinica Luce, che sarà a disposizione per chiarimenti e supporto.
La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico mirato alla riduzione del volume e alla correzione della forma delle mammelle troppo grandi e cadenti. Questo intervento non solo migliora l’aspetto estetico del seno, conferendogli un aspetto più naturale e armonioso, ma svolge anche un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere fisico. Mammelle eccessivamente voluminose possono causare dolore, tensione muscolare e problemi posturali, oltre a irritazioni cutanee e limitazioni nelle attività quotidiane e sportive.
La mastoplastica riduttiva non è solo una scelta estetica, ma anche una necessità per molte donne che soffrono di ipertrofia mammaria o gigantomastia. Un seno eccessivamente voluminoso e pesante può provocare dolori costanti nella regione toracica, spingendo il corpo ad assumere posture scorrette che, a lungo andare, possono danneggiare la colonna vertebrale. Inoltre, durante le stagioni più calde, l’attrito tra la pelle e le pieghe sottomammarie può causare irritazioni, dermatiti e intertrigine, peggiorando la qualità della vita. Questi disagi non si limitano al fisico: la vita sociale, relazionale e sportiva può risultare significativamente compromessa. La mastoplastica riduttiva offre una soluzione concreta, restituendo alle pazienti non solo un seno più proporzionato e piacevole, ma anche un miglioramento del comfort fisico e della qualità della vita quotidiana.
La mastoplastica riduttiva prevede la rimozione di una parte dei tessuti mammari, inclusi tessuto adiposo, cutaneo e ghiandolare, per ridurre il volume del seno. Durante l’intervento, il chirurgo riposiziona anche il complesso areola-capezzolo, garantendo un risultato esteticamente gradevole, naturale e giovanile. Le incisioni variano a seconda della quantità di tessuto da rimuovere e possono essere localizzate attorno all’areola, lungo il polo inferiore della mammella o nei solchi sottomammari.
L’operazione, eseguita in anestesia generale, può durare dalle 2 alle 4 ore e richiede un ricovero ospedaliero di 1 o 2 giorni. Dopo l’intervento, è fondamentale seguire alcune precauzioni, come il riposo e l’astensione dall’attività fisica per almeno un mese, l’uso di un reggiseno contenitivo e l’applicazione di creme specifiche per favorire la guarigione delle cicatrici.
Prenota ora la tua visita alla Clinica Luce e affidati alla cura dei nostri esperti. Garantiamo un servizio personalizzato e tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli la qualità e l’eccellenza medica a Milano.
Lun - Ven
09.00 - 19.00
Corso di Porta Romana 120 - Milano
Direttore Sanitario: dott. Gary Gambassi