Tutti gli interventi chirurgici invasivi e che non possono essere eseguiti ambulatorialmente, sono effetuati in strutture pubbliche, private, private convenzionate a norma di legge ed autorizzati per tutte le procedure sotto riportate.
Tutti i dettagli relativi alla struttura sanitaria dove sarà eseguito l’intervento, inclusi i nominativi dei professionisti coinvolti, verranno comunicati preventivamente al paziente, garantendo trasparenza, chiarezza e conformità ai requisiti legali.
Per eventuali dubbi o ulteriori informazioni, il paziente potrà rivolgersi al personale della Clinica Luce, che sarà a disposizione per chiarimenti e supporto.
Il lifting cervico-facciale, noto anche come Ritidectomia, è un intervento chirurgico finalizzato a contrastare i segni dell’invecchiamento che interessano il viso e il collo. Con il passare degli anni, la pelle tende a rilassarsi e i tessuti sottostanti perdono tonicità, portando alla formazione di rughe e solchi cutanei profondi. Questo intervento permette di riposizionare la cute e i muscoli, donando al volto un aspetto più fresco e giovanile. Grazie a tecniche avanzate, le incisioni vengono eseguite in zone strategiche, nascoste tra i capelli e le pieghe naturali della pelle, garantendo un risultato naturale e discreto.
Con il passare del tempo, il viso e il collo sono tra le prime aree del corpo a mostrare i segni dell’invecchiamento. La perdita di elasticità della pelle, unita alla forza di gravità, causa un cedimento dei tessuti, portando alla formazione di rughe profonde e solchi marcati. Il lifting cervico-facciale è la soluzione ideale per chi desidera contrastare questi effetti, restituendo al volto un aspetto più fresco e giovane. Questa procedura è particolarmente indicata per coloro che notano un rilassamento cutaneo pronunciato, soprattutto nella zona del collo e della mandibola, aree che spesso sono difficili da trattare con soli trattamenti non invasivi. Inoltre, il lifting cervico-facciale può essere combinato con altre tecniche, come la blefaroplastica o il lifting del sopracciglio, per un risultato ancora più armonioso e completo.
Il lifting cervico-facciale viene eseguito attraverso un approccio chirurgico meticoloso. Dopo aver effettuato incisioni in punti strategici, come lungo l’attaccatura dei capelli e dietro le orecchie, il chirurgo procede con un ampio scollamento dei tessuti sottocutanei. Successivamente, i tessuti muscolari e aponeurotici (SMAS) vengono riposizionati e sollevati, restituendo al viso la tonicità persa. L’eccesso di pelle viene rimosso, garantendo un aspetto più teso e giovanile.
L’intervento, eseguito in anestesia generale, può durare dalle 2 alle 6 ore a seconda della complessità del caso. Nei giorni successivi, il paziente dovrà indossare un bendaggio elastocompressivo e seguire una terapia analgesica e antibiotica. È importante evitare l’esposizione al sole e l’attività fisica intensa fino alla completa guarigione, che richiede almeno un mese.
Prenota ora la tua visita alla Clinica Luce e affidati alla cura dei nostri esperti. Garantiamo un servizio personalizzato e tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli la qualità e l’eccellenza medica a Milano.
Lun - Ven
09.00 - 19.00
Corso di Porta Romana 120 - Milano
Direttore Sanitario: dott. Gary Gambassi