Tutti gli interventi chirurgici invasivi e che non possono essere eseguiti ambulatorialmente, sono effetuati in strutture pubbliche, private, private convenzionate a norma di legge ed autorizzati per tutte le procedure sotto riportate.
Tutti i dettagli relativi alla struttura sanitaria dove sarà eseguito l’intervento, inclusi i nominativi dei professionisti coinvolti, verranno comunicati preventivamente al paziente, garantendo trasparenza, chiarezza e conformità ai requisiti legali.
Per eventuali dubbi o ulteriori informazioni, il paziente potrà rivolgersi al personale della Clinica Luce, che sarà a disposizione per chiarimenti e supporto.
La chirurgia estetica offre soluzioni efficaci per correggere difetti del padiglione auricolare, come le orecchie a sventola. L’otoplastica, in particolare, è un intervento mirato a migliorare l’aspetto delle orecchie, riducendo il disagio estetico e aumentando la fiducia in se stessi. Presso la Clinica Luce di Milano, il reparto di Chirurgia Estetica e Plastica, diretto dal Dottor Gary Gambassi, è specializzato in questo tipo di intervento, garantendo risultati naturali e armoniosi per pazienti di tutte le età.
L’otoplastica è indicata per correggere difetti congeniti o acquisiti che influenzano l’aspetto estetico delle orecchie. Molte persone scelgono di sottoporsi a questo intervento per ridurre il disagio causato da orecchie prominenti o asimmetriche. I bambini e gli adolescenti, in particolare, possono trarre grande beneficio dall’otoplastica, evitando possibili situazioni di bullismo che possono compromettere la loro autostima. Tuttavia, anche gli adulti possono decidere di migliorare l’aspetto delle proprie orecchie per ottenere un profilo più armonioso. L’intervento non solo migliora l’estetica, ma può anche avere un impatto positivo sul benessere psicologico, offrendo una nuova sicurezza in sé.
L’otoplastica è un intervento chirurgico che prevede la rimodellazione del padiglione auricolare per ottenere una forma più proporzionata e naturale. Durante l’operazione, il chirurgo effettua delle piccole incisioni dietro l’orecchio per accedere alla cartilagine, che viene successivamente rimodellata o ridotta a seconda delle necessità del paziente. Questo intervento, eseguito in anestesia locale con o senza sedazione, dura solitamente tra i 120 e i 180 minuti. Dopo l’intervento, le orecchie verranno bendate per proteggerle e favorire la guarigione. I risultati saranno visibili già dopo poche settimane, con un aspetto naturale e ben integrato nel profilo del paziente. Il Dottor Gary Gambassi garantisce un approccio personalizzato e un risultato estetico ottimale.
Prenota ora la tua visita alla Clinica Luce e affidati alla cura dei nostri esperti. Garantiamo un servizio personalizzato e tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli la qualità e l’eccellenza medica a Milano.
Lun - Ven
09.00 - 19.00
Corso di Porta Romana 120 - Milano
Direttore Sanitario: dott. Gary Gambassi